Perché è importante scegliere la mescola più adatta alle diverse applicazioni?

Uno dei punti di forza dei nostri supporti antivibranti Patrini è la possibilità di poter scegliere tra le diverse mescole di gomma per renderli ancora più efficaci. Al momento della scelta del giusto prodotto è importante anche considerare il contesto e le condizioni ambientali nel quale dovrà lavorare il macchinario.

Sarà a contatto con olii o soluzioni saline? Dovrà lavorare ad elevate temperature o ben al di sotto dei 0 gradi? Queste sono le domande che ci si deve porre quando ci si confronta con il nostro ufficio tecnico.

Infatti, non esiste una gomma che vada bene per tutte le applicazioni; ogni mescola ha le sue caratteristiche, i suoi punti di forza e le debolezze che la rendono particolarmente efficace in una determinata applicazione.

Tipologie di mescole

Gomma Naturale

Iniziamo dalla gomma naturale (NR). Questo composto è estremamente elastico e tenace ma a contatto con oli, carburanti e sostanze aggressive presenta delle difficoltà. Inoltre, anche in caso di intemperie e di luce solare diretta non risulta essere particolarmente efficace. Per sopperire a queste mancanze e per incontrare le esigenze dei nostri clienti, siamo in grado di produrre lo stesso supporto nelle diverse mescole di gomma.

Gomma Nitrilica

La mescola nitrilica (NBR) è un esempio di gomma particolarmente resistente agli oli minerali e carburanti. Inoltre, si registrano ottime performance anche in situazioni in cui le temperature sono piuttosto elevate.

Mescola Etilene – Propilene

Il composto etilene propilene (EPDM) ha una durata importante perché è resistente all’ozono e ai raggi solari diretti. Inoltre, non presenta deterioramenti sia quando è sottoposto a temperature particolarmente basse, tipiche dei macchinari refrigeranti, che a temperature elevate.

Gomma Butilica

La gomma butilica (IIR-BU) ha caratteristiche che le garantiscono un lungo ciclo di vita e viene principalmente usata quando è presente un motore asincrono, con un numero dispari di cavalli. 

Gomma Cloroprene

La mescola policloroprene (CR) è di alta qualità e spesso viene utilizzata in applicazioni dove si registrano elevate temperature. Inoltre, resiste a contatto con alcuni agenti refrigeranti. È più costosa di altre mescole ma risulta essere indispensabile in alcune applicazioni critiche.

Mescola Butadiene – Stirene

La gomma stirolo-butadiene (SBR) a seconda dei casi viene impiegata con il fine di rendere più stabile la mescola naturale.

Nome Commerciale/Commercial Name Polimero/Polymer Sigla/Code
Caoutchouc Gomma naturale / Natural rubber NR
Buna Hüls, Polysar S, Soprene Gomma butadiene-stirene / Rubber butadiene-styrene SBR
Keltan, Buna AP, Dutral Etilene-propilene diene gomma / Ethylene-propyleen dyene rubber EPDM
Perbunan, Polysar-Krynac Acrilonitrile-butadiene gomma / Acrylonitrile-butadiene rubber NBR
Baypren, Neoprene Gomma cloroprene / Rubber chloroprene CR
Polysar, Butyl, Esso-Butyl Gomma butilica / Butyl Rubber IIR-BU

Collaborazione con l’ufficio tecnico

La collaborazione con l’ufficio tecnico è fondamentale. Infatti, per poter realizzare il composto più idoneo è sempre consigliabile fornire un campione della sostanza alla quale verrà sottoposta la gomma. Inoltre, è opportuno fornire una descrizione approfondita del tipo di applicazione e i dati più rilevanti. A questo proposito, sul nostro sito è presente il questionario che noi consigliamo di compilare al momento della richiesta. A seguito delle informazioni ricevute, il nostro ufficio commerciale, insieme con quello tecnico, è in grado di proporre i supporti antivibranti più adatti, i fissaggi, le normative, i costi e le manutenzioni.

Supporto antivibrante personalizzato

Se le esigenze del cliente non dovessero essere soddisfatte con prodotti standard a catalogo siamo a disposizione, in alcuni casi, nel progettare insieme un prototipo che presenta le caratteristiche richieste.

Gli antivibranti in gomma metallo Patrini Giacomo sono da sempre una scelta affidabile che semplifica il lavoro dei nostri clienti e che soddisfa le loro esigenze. Produciamo supporti antivibranti in gomma metallo in Italia dal 1965.

Per maggiori informazioni sui nostri prodotti e sulla mescola più adatta al supporto antivibrante visita il nostro sito alla pagina https://www.patrinigiacomo.net/prodotti/.
Per uno studio personalizzato sulla propria applicazione di supporti antivibranti in gomma metallo scrivi a digital@patrinigiacomo.it.

Segui la nostra pagina aziendale LinkedIn per rimanere sempre aggiornato sulle nostre ultime novità https://it.linkedin.com/company/patrini-giacomo-srl.

Mescola per supporto antivibrante

Mescola del supporto antivibrante